Benvenuti nel sito web dell’Associazione Culturale “Middle Earth Society of Italy”, un gruppo di persone di ogni età unite dalla passione per il mondo creato da Tolkien.
La nostra associazione è nata dalla community del canale YouTube “Valinor – Il portale della Terra di Mezzo“, che si concentra su vari aspetti del legendarium tolkieniano. Nel corso del tempo, la community è cresciuta e abbiamo sentito il desiderio di fondare un’associazione.
Crediamo che le opere del Professor Tolkien abbiano un potere unico di ispirare, intrattenere e trasmettere valori profondi. Siamo convinti che il suo lavoro abbia un impatto significativo sulla cultura e sulla società, e ci impegniamo a diffondere la sua eredità e a promuovere la comprensione e l’apprezzamento delle sue opere.
In breve, l’Associazione Culturale “Middle Earth Society of Italy” è un punto di riferimento per coloro che desiderano approfondire le opere di Tolkien. Ci dedichiamo alla diffusione della conoscenza e all’incoraggiamento dell’amore per la letteratura fantasy, prendendo Tolkien come fonte di ispirazione e apprendimento.
Attraverso il nostro sito web, offriamo una vasta gamma di risorse per tutti coloro che condividono la nostra passione e il nostro interesse per le opere di Tolkien. Potrete trovare articoli approfonditi, recensioni critiche, interviste con esperti, analisi accademiche e discussioni sulle opere di Tolkien. Speriamo che il nostro sito web possa essere una risorsa preziosa per tutti gli appassionati.
Cosa facciamo:
L’Associazione Culturale “Middle Earth Society of Italy” è il luogo ideale per gli amanti di Tolkien che desiderano approfondire le sue opere, creare nuove amicizie e preservare l’eredità di uno dei più grandi autori della letteratura fantasy.
Offriamo una varietà di attività, tra cui letture collettive, dibattiti, conferenze, approfondimenti cinematografici e laboratori creativi. In futuro, organizzeremo anche eventi speciali legati alle festività tolkieniane. Ogni iniziativa è pensata per coinvolgere i partecipanti e promuovere la comprensione e l’apprezzamento delle opere di Tolkien.
Uno dei nostri obiettivi è quello di creare gruppi autogestiti di incontro (chiamati Smial) in tutto il territorio italiano, che si riuniscano regolarmente per permettere alle persone di incontrarsi di persona e ristabilire quei valori umani che, purtroppo, rischiano di perdersi in un’epoca in cui la tecnologia può talvolta causare isolamento. Attraverso questi incontri e attività, vogliamo creare un ambiente accogliente in cui gli appassionati di Tolkien possano condividere la loro passione, discutere delle opere, approfondire gli aspetti artistici, filosofici e linguistici e stabilire legami significativi con altre persone che condividono gli stessi interessi.